Book cover

CREDITS

Il fu Mattia Pascal

Book cover

Read by Riccardo Fasol for LibriVox in 2010.

I: Premessa

Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal.

One of the few things, or perhaps the only thing I knew for sure was this: that my name was Mattia Pascal.

E me ne approfittavo.

And I took advantage of it.

Ogni qual volta qualcuno de’ miei amici o conoscenti dimostrava d’aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo:

Whenever one of my friends or acquaintances showed signs of losing their mind to the point of coming to me for some advice or suggestion, I shrugged my shoulders, narrowed my eyes, and replied to them:

— Io mi chiamo Mattia Pascal.

— My name is Mattia Pascal.

— Grazie, caro. Questo lo so.

— Thank you, dear. I already knew that.

— E ti par poco?

— And you don't think much of me?

Non pareva molto, per dir la verità, neanche a me. Ma ignoravo allora che cosa volesse dire il non sapere neppur questo, il non poter più rispondere, cioè, come prima, all’occorrenza:

It didn't seem much, to be honest, even to me. But I didn't realize then what it meant to not even know this, to no longer be able to respond, as before, when necessary:

— Io mi chiamo Mattia Pascal.

— My name is Mattia Pascal.

Qualcuno vorrà bene compiangermi (costa così poco), immaginando l’atroce cordoglio d’un disgraziato, al quale avvenga di scoprire tutt’a un tratto che...

Someone might want to pity me (it doesn't cost much), imagining the terrible grief of an unfortunate person who suddenly discovers that...

sì, niente, insomma: né padre, né madre, né come fu o come non fu; e vorrà pur bene indignarsi (costa anche meno) della corruzione dei costumi, e de’ vizii, e della tristezza dei tempi, che di tanto male possono esser cagione a un povero innocente.

yes, nothing, in short: no father, no mother, no how it was or how it wasn't; and they'll surely want to be outraged (it costs even less) by the corruption of morals, and the vices, and the sadness of the times, which can cause so much harm to a poor innocent person.

Ebbene, si accomodi.

Well, take a seat.

Ma è mio dovere avvertirlo che non si tratta propriamente di questo.

But it's my duty to warn you that it's not really about that.

Potrei qui esporre, di fatti, in un albero genealogico, l’origine e la discendenza della mia famiglia e dimostrare come qualmente non solo ho conosciuto mio padre e mia madre, ma e gli antenati miei e le loro azioni, in un lungo decorso di tempo, non tutte veramente lodevoli.

I could here expose, in a family tree, the origin and descent of my family and demonstrate how I not only knew my father and mother, but also my ancestors and their actions, over a long period of time, not all of which were truly commendable.

E allora?

And then what?

Ecco: il mio caso è assai più strano e diverso; tanto diverso e strano che mi faccio a narrarlo.

Here's the thing: my case is much stranger and different; so different and strange that I'm going to narrate it myself.

Fui, per circa due anni, non so se più cacciatore di topi che guardiano di libri nella biblioteca che un monsignor Boccamazza, nel 1803, volle lasciar morendo al nostro Comune.

For about two years, I don't know if I was more of a mouse hunter than a bookkeeper in the library that a Monsignor Boccamazza, in 1803, wanted to leave to our Municipality when he died.

È ben chiaro che questo Monsignore dovette conoscer poco l’indole e le abitudini de’ suoi concittadini; o forse sperò che il suo lascito dovesse col tempo e con la comodità accendere nel loro animo l’amore per lo studio.

It's clear that this Monsignor must have known little about the character and habits of his fellow citizens; or perhaps he hoped that his legacy would, over time and with convenience, kindle a love for study in their hearts.

Finora, ne posso rendere testimonianza, non si è acceso: e questo dico in lode de’ miei concittadini.

So far, I can attest, it hasn't kindled: and I say this in praise of my fellow citizens.

Del dono anzi il Comune si dimostrò così poco grato al Boccamazza, che non volle neppure erigergli un mezzo busto pur che fosse, e i libri lasciò per molti e molti anni accatastati in un vasto e umido magazzino, donde poi li trasse, pensate voi in quale stato, per allogarli nella chiesetta fuori mano di Santa Maria Liberale, non so per qual ragione sconsacrata.

Indeed, the Municipality showed so little gratitude to Boccamazza for his gift that it didn't even want to erect a half-bust of him, and the books were left piled up in a vast and damp warehouse for many years, where they were then taken out, and you can imagine the state they were in, to be housed in the little church outside Santa Maria Liberale, which for some reason was deconsecrated.

Qua li affidò, senz’alcun discernimento, a titolo di beneficio, e come sinecura, a qualche sfaccendato ben protetto il quale, per due lire al giorno, stando a guardarli, o anche senza guardarli affatto, ne avesse sopportato per alcune ore il tanfo della muffa e del vecchiume.

Here they were entrusted, without any discernment, as a benefit and as a sinecure, to some well-protected busybody who, for two lire a day, watching them, or even without watching them at all, endured the stench of mold and old age for a few hours.

Tal sorte toccò anche a me;

This fate also befell me;

e fin dal primo giorno io concepii così misera stima dei libri, sieno essi a stampa o manoscritti (come alcuni antichissimi della nostra biblioteca), che ora non mi sarei mai e poi mai messo a scrivere, se, come ho detto, non stimassi davvero strano il mio caso e tale da poter servire d’ammaestramento a qualche curioso lettore, che per avventura,

and from the very first day I developed such a low esteem for books, whether they were printed or manuscripts (like some very old ones in our library), that I would never have started writing now, if, as I've said, I didn't really find my case strange and worthy of serving as a lesson to some curious reader, who might, by chance,

riducendosi finalmente a effetto l’antica speranza della buon’anima di monsignor Boccamazza, capitasse in questa biblioteca, a cui io lascio questo mio manoscritto, con l’obbligo però che nessuno possa aprirlo se non cinquant’anni dopo la mia terza, ultima e definitiva morte.

finally fulfill the ancient hope of Monsignor Boccamazza's good soul, and come to this library, where I leave this manuscript of mine, with the obligation, however, that no one may open it until fifty years after my third, last and definitive death.

Giacché, per il momento (e Dio sa quanto me ne duole), io sono morto, sì, già due volte, ma la prima per errore, e la seconda... sentirete.

Because, for the moment (and God knows how much I regret it), I have indeed died twice, but the first time by mistake, and the second... you'll hear about it.

L’idea o piuttosto, il consiglio di scrivere mi è venuto dal mio reverendo amico don Eligio Pellegrinotto, che al presente ha in custodia i libri della Boccamazza, e al quale io affido il manoscritto appena sarà terminato, se mai sarà.

The idea, or rather, the advice to write came from my reverend friend Don Eligio Pellegrinotto, who currently has custody of the Boccamazza books, and to whom I will entrust the manuscript as soon as it's finished, if it ever is.

Lo scrivo qua, nella chiesetta sconsacrata, al lume che mi viene dalla lanterna lassù, della cupola; qua, nell’abside riservata al bibliotecario e chiusa da una bassa cancellata di legno a pilastrini, mentre don Eligio sbuffa sotto l’incarico che si è eroicamente assunto di mettere un po’ d’ordine in questa vera babilonia di libri.

I'm writing this here, in the deconsecrated little church, by the light coming from the lantern up there, in the dome; here, in the apse reserved for the librarian and enclosed by a low wooden gate with pillars, while Don Eligio puffs away under the task he has heroically taken on of putting some order into this veritable Babel of books.

Temo che non ne verrà mai a capo.

I fear he'll never get to the bottom of it.

Nessuno prima di lui s’era curato di sapere, almeno all’ingrosso, dando di sfuggita un’occhiata ai dorsi, che razza di libri quel Monsignore avesse donato al Comune: si riteneva che tutti o quasi dovessero trattare di materie religiose.

No one before him had bothered to find out, at least in general terms, by glancing at the spines, what kind of books that Monsignor had donated to the Municipality: it was assumed that all or almost all of them should deal with religious matters.

Ora il Pellegrinotto ha scoperto, per maggior sua consolazione, una varietà grandissima di materie nella biblioteca di Monsignore; e siccome i libri furon presi di qua e di là nel magazzino e accozzati così come venivano sotto mano, la confusione è indescrivibile.

Now Pellegrinotto has discovered, to his greater consolation, a great variety of subjects in Monsignor's library; and since the books were taken from here and there in the warehouse and piled up as they came to hand, the confusion is indescribable.

Si sono strette per la vicinanza fra questi libri amicizie oltre ogni dire speciose: don Eligio Pellegrinotto mi ha detto, ad esempio, che ha stentato non poco a staccare da un trattato molto licenzioso Dell’arte di amar le donne, libri tre di Anton Muzio Porro, dell’anno 1571, una Vita e morte di Faustino Materucci, Benedettino di Polirone, che taluni chiamano beato, biografia edita a Mantova nel 1625.

Friendships beyond all measure have been forged by the proximity of these books: Don Eligio Pellegrinotto told me, for example, that he had a hard time detaching from a very licentious treatise on the Art of Loving Women, three books by Anton Muzio Porro, of 1571, a Life and Death of Faustino Materucci, a Benedictine of Polirone, whom some call blessed, a biography published in Mantua in 1625.

Per l’umidità, le legature de’ due volumi si erano fraternamente appiccicate.

Due to the humidity, the bindings of the two volumes had adhered to each other fraternally.

Notare che nel libro secondo di quel trattato licenzioso si discorre a lungo della vita e delle avventure monacali.

Note that in the second book of that licentious treatise, there is a long discussion of monastic life and adventures.

Molti libri curiosi e piacevolissimi don Eligio Pellegrinotto, arrampicato tutto il giorno su una scala da lampionajo, ha pescato negli scaffali della biblioteca.

Many curious and delightful books have been fished out of the library shelves by Don Eligio Pellegrinotto, who has been climbing all day on a lantern ladder.

Ogni qual volta ne trova uno, lo lancia dall’alto, con garbo, sul tavolone che sta in mezzo; la chiesetta ne rintrona; un nugolo di polvere si leva, da cui due o tre ragni scappano via spaventati: io accorro dall’abside, scavalcando la cancellata; do prima col libro stesso la caccia ai ragni su pe’l tavolone polveroso; poi apro il libro e mi metto a leggiucchiarlo.

Every time he finds one, he gracefully throws it from above onto the table in the middle; the little church resounds; a cloud of dust rises, from which two or three spiders flee in fright: I rush from the apse, climbing over the gate; first I chase the spiders on the dusty table with the book itself; then I open the book and start reading it.

Così, a poco a poco, ho fatto il gusto a siffatte letture.

Thus, little by little, I've come to enjoy such readings.

Ora don Eligio mi dice che il mio libro dovrebbe esser condotto sul modello di questi ch’egli va scovando nella biblioteca, aver cioè il loro particolar sapore.

Now Don Eligio tells me that my book should be conducted on the model of these ones he's been discovering in the library, that is, have their particular flavor.

Io scrollo le spalle e gli rispondo che non è fatica per me.

I shrug my shoulders and reply that it's not a bother for me.

E poi altro mi trattiene.

And then something else detains me.

Tutto sudato e impolverato, don Eligio scende dalla scala e viene a prendere una boccata d’aria nell’orticello che ha trovato modo di far sorgere qui dietro l’abside, riparato giro giro da stecchi e spuntoni.

All sweaty and dusty, Don Eligio descends from the ladder and comes to take a breath of air in the little garden he's managed to create here behind the apse, protected by sticks and spikes all around.

— Eh, mio reverendo amico, — gli dico io, seduto sul murello, col mento appoggiato al pomo del bastone, mentr’egli attende alle sue lattughe. —

- Well, my Reverend friend, - I say to him, sitting on the wall with my chin resting on the handle of my stick, while he tends to his lettuce.

Non mi par più tempo, questo, di scriver libri, neppure per ischerzo.

- I don't have time anymore, this, to write books, not even for fun.

In considerazione anche della letteratura, come per tutto il resto, io debbo ripetere il mio solito ritornello: Maledetto sia Copernico!

Regarding literature, as with everything else, I have to repeat my usual refrain: Damn Copernicus!

— Oh oh oh, che c’entra Copernico! — esclama don Eligio, levandosi su la vita, col volto infocato sotto il cappellaccio di paglia.

- Oh oh oh, what's with Copernicus! - exclaims Don Eligio, standing up, his face flushed under his straw hat.

— C’entra, don Eligio. Perché, quando la Terra non girava...

- It's relevant, Don Eligio. Because, when the Earth didn't rot...

— E dàlli! Ma se ha sempre girato!

- Come on! But it's always been rotating!

— Non è vero.

- That's not true.

L’uomo non lo sapeva, e dunque era come se non girasse.

The man didn't know it, and so it was as if it wasn't rotating.

Per tanti, anche adesso, non gira.

For many, even now, it doesn't rotate.

L’ho detto l’altro giorno a un vecchio contadino, e sapete come m’ha risposto?

I said this the other day to an old farmer, and do you know what he replied to me?

ch’era una buona scusa per gli ubriachi.

That it was a good excuse for drunkards.

Del resto, anche voi, scusate, non potete mettere in dubbio che Giosuè fermò il Sole.

After all, even you, excuse me, can't doubt that Joshua stopped the Sun.

Ma lasciamo star questo.

But let's leave it at that.

Io dico che quando la Terra non girava, e l’uomo, vestito da greco o da romano, vi faceva così bella figura e così altamente sentiva di sé e tanto si compiaceva della propria dignità, credo bene che potesse riuscire accetta una narrazione minuta e piena d’oziosi particolari.

I say that when the Earth wasn't rotating, and the man, dressed as a Greek or a Roman, made such a good impression and felt so highly of himself and was so pleased with his own dignity, I believe he could easily accept a narrative full of trivial and superfluous details.

Si legge o non si legge in Quintiliano, come voi m’avete insegnato, che la storia doveva esser fatta per raccontare e non per provare?

Do you not read in Quintilian, as you have taught me, that history should be made to narrate and not to prove?

— Non nego, — risponde don Eligio, — ma è vero altresì che non si sono mai scritti libri così minuti, anzi minuziosi in tutti i più riposti particolari, come dacché, a vostro dire, la Terra s’è messa a girare.

- I don't deny it, - replies Don Eligio, - but it's also true that such meticulous books, indeed full of the most minute details, have never been written since, in your opinion, the Earth began to rotate.

— E va bene!

- And that's fine!

Il signor conte si levò per tempo, alle ore otto e mezzo precise... La signora contessa indossò un abito lilla con una ricca fioritura di merletti alla gola...

The Count got up on time, at exactly half past eight... The Countess wore a lilac dress with a rich lace trim at the neck...

Teresina si moriva di fame... Lucrezia spasimava d’amore...

Teresina was starving... Lucrezia was writhing with love...

Oh, santo Dio! e che volete che me n’importi?

Oh, holy God! And what do you want me to care about it?

Siamo o non siamo su un’invisibile trottolina, cui fa da ferza un fil di sole, su un granellino di sabbia impazzito che gira e gira e gira, senza saper perché, senza pervenir mai a destino,

Are we or not on an invisible spinning top, driven by a ray of sunshine, on a tiny grain of sand gone mad, spinning and spinning and spinning, without knowing why, without ever reaching a destination?

come se ci provasse gusto a girar così, per farci sentire ora un po’ più di caldo, ora un po’ più di freddo, e per farci morire – spesso con la coscienza d’aver commesso una sequela di piccole sciocchezze – dopo cinquanta o sessanta giri?

As if it took pleasure in spinning like this, to make us feel a little warmer now, a little cooler now, and to make us die - often with the awareness of having committed a series of small follies - after fifty or sixty spins?

Copernico, Copernico, don Eligio mio, ha rovinato l’umanità, irrimediabilmente.

Copernicus, Copernicus, my Don Eligio, has irreparably ruined humanity.

Ormai noi tutti ci siamo a poco a poco adattati alla nuova concezione dell’infinita nostra piccolezza, a considerarci anzi men che niente nell’Universo, con tutte le nostre belle scoperte e invenzioni; e che valore dunque volete che abbiano le notizie, non dico delle nostre miserie particolari, ma anche delle generali calamità?

By now, we've all gradually adapted to the new concept of our infinite smallness, even considering ourselves less than nothing in the Universe, with all our beautiful discoveries and inventions; and what value do you want the news to have, not just of our particular miseries, but even of general calamities?

Storie di vermucci ormai, le nostre.

Our stories are now just like those of little donkeys.

Avete letto di quel piccolo disastro delle Antille?

Have you read about that little disaster in the Antilles?

Niente.

Nothing.

La Terra, poverina, stanca di girare, come vuole quel canonico polacco, senza scopo, ha avuto un piccolo moto d’impazienza, e ha sbuffato un po’ di fuoco per una delle tante sue bocche.

The Earth, poor thing, tired of spinning, as that Polish canon wants, aimlessly, had a little impulse of impatience, and breathed out a bit of fire from one of its many mouths.

Chi sa che cosa le aveva mosso quella specie di bile.

Who knows what kind of bile had moved her.

Forse la stupidità degli uomini che non sono stati mai così nojosi come adesso. Basta.

Perhaps the stupidity of men who have never been as annoying as they are now. Enough.

Parecchie migliaja di vermucci abbrustoliti.

Several thousand roasted little donkeys.

E tiriamo innanzi. Chi ne parla più?

And let's move on. Who talks about it anymore?

Don Eligio Pellegrinotto mi fa però osservare che, per quanti sforzi facciamo nel crudele intento di strappare, di distruggere le illusioni che la provvida natura ci aveva create a fin di bene, non ci riusciamo. Per fortuna, l’uomo si distrae facilmente.

However, Don Eligio Pellegrinotto points out to me that, no matter how much effort we make in the cruel attempt to tear down, to destroy the illusions that providential nature had created for our good, we don't succeed. Fortunately, man is easily distracted.

Questo è vero. Il nostro Comune, in certe notti segnate nel calendario, non fa accendere i lampioni, e spesso – se è nuvolo – ci lascia al bujo.

This is true. Our Municipality, on certain nights marked in the calendar, doesn't turn on the streetlights, and often - if it's cloudy - it leaves us in the dark.

Il che vuol dire, in fondo, che noi anche oggi crediamo che la luna non stia per altro nel cielo, che per farci lume di notte, come il sole di giorno, e le stelle per offrirci un magnifico spettacolo.

Which means, in the end, that we still believe today that the moon is not in the sky for any other reason than to provide us with light at night, like the sun during the day, and the stars to offer us a magnificent spectacle.

Sicuro.

For sure.

E dimentichiamo spesso e volentieri di essere atomi infinitesimali per rispettarci e ammirarci a vicenda, e siamo capaci di azzuffarci per un pezzettino di terra o di dolerci di certe cose, che, ove fossimo veramente compenetrati di quello che siamo, dovrebbero parerci miserie incalcolabili.

And we often forget, willingly, that we are infinitesimally small atoms, in order to respect and admire each other, and we are capable of fighting over a piece of land or complaining about certain things, which, if we were truly aware of what we are, should seem to us incalculable miseries.

Ebbene, in grazia di questa distrazione provvidenziale, oltre che per la stranezza del mio caso, io parlerò di me, ma quanto più brevemente mi sarà possibile, dando cioè soltanto quelle notizie che stimerò necessarie.

Well, thanks to this providential distraction, as well as the strangeness of my case, I will talk about myself, but as briefly as possible, giving only the information I deem necessary.

Alcune di esse, certo, non mi faranno molto onore; ma io mi trovo ora in una condizione così eccezionale, che posso considerarmi come già fuori della vita, e dunque senza obblighi e senza scrupoli di sorta.

Some of it, certainly, won't do me much honour; but I am now in such an exceptional situation that I can consider myself already out of life, and therefore without any obligations or scruples whatsoever.

Cominciamo.

Let's begin.

Book cover

I: Premessa

1.0×

ALWAYS ON

Install DiscoVox

Click the install icon in the address bar on the right, then confirm.

Install the App

Join on Discord