Book cover

ZASLUGE

Il fu Mattia Pascal

Book cover

Read by Riccardo Fasol for LibriVox in 2010.

I: Premessa

Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal.

Jedina stvar koju sam sigurno znao, ili možda jedina stvar o kojoj sam bio siguran, bila je da se zovem Mattia Pascal.

E me ne approfittavo.

I koristio sam to.

Ogni qual volta qualcuno de’ miei amici o conoscenti dimostrava d’aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo:

Kad je neki od mojih prijatelja ili poznanika izgubio razum i došao me potražiti savjet ili primjedbu, ja bih se samo prekrio rukama, zatvorio oči i odgovorio mu:

— Io mi chiamo Mattia Pascal.

– Zovem se Mattia Pascal.

— Grazie, caro. Questo lo so.

– Hvala, dragi. To već znam.

— E ti par poco?

– I to ti nije dovoljno?

Non pareva molto, per dir la verità, neanche a me. Ma ignoravo allora che cosa volesse dire il non sapere neppur questo, il non poter più rispondere, cioè, come prima, all’occorrenza:

Isto tako, to nije činilo dovoljno ni meni. Ali tada nisam znao što znači ne znati ni to, ne moći više odgovoriti, to jest, kao prije, ako bude potrebno:

— Io mi chiamo Mattia Pascal.

– Zovem se Mattia Pascal.

Qualcuno vorrà bene compiangermi (costa così poco), immaginando l’atroce cordoglio d’un disgraziato, al quale avvenga di scoprire tutt’a un tratto che...

Netko će me vjerojatno žaliti (to je tako jednostavno), zamislivši užasan žalost nekog nesretnika koji iznenada otkriva da...

sì, niente, insomma: né padre, né madre, né come fu o come non fu; e vorrà pur bene indignarsi (costa anche meno) della corruzione dei costumi, e de’ vizii, e della tristezza dei tempi, che di tanto male possono esser cagione a un povero innocente.

da, ništa, uglavnom: nema oca, nema majke, nema prošlosti, nema budućnosti; i će se vjerojatno razljutiti (to je još jednostavnije) zbog iskvarenosti običaja, zbog nepravilnosti i zbog tuge doba, koji mogu uzrokovati toliko zla nevinom čovjeku.

Ebbene, si accomodi.

Pa, sjedite.

Ma è mio dovere avvertirlo che non si tratta propriamente di questo.

Ali moram uputiti upozorenje da se ne radi baš o tome.

Potrei qui esporre, di fatti, in un albero genealogico, l’origine e la discendenza della mia famiglia e dimostrare come qualmente non solo ho conosciuto mio padre e mia madre, ma e gli antenati miei e le loro azioni, in un lungo decorso di tempo, non tutte veramente lodevoli.

Mogao bih ovdje prikazati, u obiteljskom stablu, podrijetlo i potomstvo moje obitelji i dokazati kako sam ne samo upoznao svog oca i svoju majku, već i svoje prethodnike i njihove postupke tijekom dugog vremenskog razdoblja, koji nisu uvijek bili hvalevrdni.

E allora?

I što sada?

Ecco: il mio caso è assai più strano e diverso; tanto diverso e strano che mi faccio a narrarlo.

Eto: moj je slučaj puno čudniji i različitiji; toliko različit i čudan da ću vam ga sada ispričati.

Fui, per circa due anni, non so se più cacciatore di topi che guardiano di libri nella biblioteca che un monsignor Boccamazza, nel 1803, volle lasciar morendo al nostro Comune.

Oko dvije godine sam bio, ne znam je li više lovac na miševe nego čuvar knjiga u knjižnici, koju je monsignor Boccamazza, umirajući 1803. godine, htio ostaviti našoj općini.

È ben chiaro che questo Monsignore dovette conoscer poco l’indole e le abitudini de’ suoi concittadini; o forse sperò che il suo lascito dovesse col tempo e con la comodità accendere nel loro animo l’amore per lo studio.

Jasno je da je taj monsignor vjerojatno malo znao o mentalitetu i navikama svojih sugrađana; ili je možda nadao da će njegova ostavština s vremenom i prilikom pobuditi ljubav prema učenju u dušama njegovih sugrađana.

Finora, ne posso rendere testimonianza, non si è acceso: e questo dico in lode de’ miei concittadini.

Dosad, mogu reći, to nije uspjelo; i to govorim u hvali svojih sugrađana.

Del dono anzi il Comune si dimostrò così poco grato al Boccamazza, che non volle neppure erigergli un mezzo busto pur che fosse, e i libri lasciò per molti e molti anni accatastati in un vasto e umido magazzino, donde poi li trasse, pensate voi in quale stato, per allogarli nella chiesetta fuori mano di Santa Maria Liberale, non so per qual ragione sconsacrata.

Općina je ustvari pokazala tako malo zahvalnosti monsignoru Boccamazzu da nije ni htjela postaviti njegovu polufiguru, a knjige je mnogo godina čuvala u velikom i vlažnom skladištu, odakle su ih kasnije, zamislite samo u kakvom stanju, premjestile u malu crkvu izvan grada, Santa Maria Liberale, koja je iz nekog razloga više nije bila posvećena.

Qua li affidò, senz’alcun discernimento, a titolo di beneficio, e come sinecura, a qualche sfaccendato ben protetto il quale, per due lire al giorno, stando a guardarli, o anche senza guardarli affatto, ne avesse sopportato per alcune ore il tanfo della muffa e del vecchiume.

Tamo su ih bez ikakvog razmišljanja povjerile, kao dobrobit i kao sinecuru, nekom dobro zaštićenom ljenjivcu koji je, za dva lira dnevno, čuvao knjige nekoliko sati ili ih čak nije čuvao uopće, podnosivši miris plesnive i starčeve vlage.

Tal sorte toccò anche a me;

I ja sam doživio istu sudbinu.

e fin dal primo giorno io concepii così misera stima dei libri, sieno essi a stampa o manoscritti (come alcuni antichissimi della nostra biblioteca), che ora non mi sarei mai e poi mai messo a scrivere, se, come ho detto, non stimassi davvero strano il mio caso e tale da poter servire d’ammaestramento a qualche curioso lettore, che per avventura,

I od prvog dana sam došao do tako lošeg mišljenja o knjigama, bile li tiskane ili rukopisne (kao neke od naše knjižnice), da bih sada nikad i ne počeo pisati, da, kako sam rekao, ne bih smatral svoj slučaj doista čudnim i takim da može poslužiti kao pouka nekom znatiželjnom čitatelju, koji bi možda,

riducendosi finalmente a effetto l’antica speranza della buon’anima di monsignor Boccamazza, capitasse in questa biblioteca, a cui io lascio questo mio manoscritto, con l’obbligo però che nessuno possa aprirlo se non cinquant’anni dopo la mia terza, ultima e definitiva morte.

nakon što se konačno ispune stara nada dobre duše monsignora Boccamazze, došli u ovu knjižnicu, u koju ostavljam svoj rukopis, uz uvjet da nitko ne može otvoriti njegovu stranicu do pedeset godina nakon moje treće, konačne i definitivne smrti.

Giacché, per il momento (e Dio sa quanto me ne duole), io sono morto, sì, già due volte, ma la prima per errore, e la seconda... sentirete.

Jer sam, za sada (i Bože, kako me to žalosti), umro, da, već dvaput, ali prvi put greškom, a drugi put... čut ćete.

L’idea o piuttosto, il consiglio di scrivere mi è venuto dal mio reverendo amico don Eligio Pellegrinotto, che al presente ha in custodia i libri della Boccamazza, e al quale io affido il manoscritto appena sarà terminato, se mai sarà.

Zamisao ili, bolje rečeno, savjet da napišem došao mi je od mog dragog prijatelja don Eligia Pellegrinotta, koji trenutno čuva Boccamazzine knjige i kojemu ću povjeriti rukopis čim bude gotov, ako ikad bude gotov.

Lo scrivo qua, nella chiesetta sconsacrata, al lume che mi viene dalla lanterna lassù, della cupola; qua, nell’abside riservata al bibliotecario e chiusa da una bassa cancellata di legno a pilastrini, mentre don Eligio sbuffa sotto l’incarico che si è eroicamente assunto di mettere un po’ d’ordine in questa vera babilonia di libri.

Pišem ovdje, u ove oskvrnute crkve, uz svjetlost iz svjetiljke gore, na kupoli; ovdje, u apsidi rezerviranoj za knjižničara i zatvorenoj niskim drvenim ogradom s pilastrima, dok don Eligio diše pod teretom zadatka koji je herojski preuzeo da uredi ovu pravu babilonsku zbirku knjiga.

Temo che non ne verrà mai a capo.

Bojim se da to nikad neće uspjeti.

Nessuno prima di lui s’era curato di sapere, almeno all’ingrosso, dando di sfuggita un’occhiata ai dorsi, che razza di libri quel Monsignore avesse donato al Comune: si riteneva che tutti o quasi dovessero trattare di materie religiose.

Nitko prije njega nije pokušao saznati, barem u općenitosti, dajući svega samo jedan pogled na naslovnice, koje knjige je taj monsignor donirao gradu: pretpostavljalo se da bi sve ili gotovo trebale govoriti o vjerskim pitanjima.

Ora il Pellegrinotto ha scoperto, per maggior sua consolazione, una varietà grandissima di materie nella biblioteca di Monsignore; e siccome i libri furon presi di qua e di là nel magazzino e accozzati così come venivano sotto mano, la confusione è indescrivibile.

Sada je Pellegrinotto otkrio, na svoju veću utjehu, ogroman broj različitih tema u monsignorovoj knjižnici; a budući da su knjige bile preuzete iz svuda u skladištu i sastavljene kako su došle, zbrka je neopisiva.

Si sono strette per la vicinanza fra questi libri amicizie oltre ogni dire speciose: don Eligio Pellegrinotto mi ha detto, ad esempio, che ha stentato non poco a staccare da un trattato molto licenzioso Dell’arte di amar le donne, libri tre di Anton Muzio Porro, dell’anno 1571, una Vita e morte di Faustino Materucci, Benedettino di Polirone, che taluni chiamano beato, biografia edita a Mantova nel 1625.

Među ove knjige su se zbog blizine stekli prijateljstva izvan svih granica: don Eligio Pellegrinotto mi je, primjerice, rekao da mu je bilo teško odvojiti od vrlo razuzdanog djela Dell’arte di amar le donne, tre knjige Antona Muzia Porra iz 1571. godine, Vita e morte di Faustino Materucci, benediktin iz Polirone, kojeg neki nazivaju blaženim, biografija objavljena u Mantovi 1625. godine.

Per l’umidità, le legature de’ due volumi si erano fraternamente appiccicate.

Zbog vlage su se veze dvaju svezaka srećom ljepljile jedna na drugu.

Notare che nel libro secondo di quel trattato licenzioso si discorre a lungo della vita e delle avventure monacali.

Imajte na umu da u drugom svezku tog razuzdanog djela dugo govori o redovničkom životu i pustolovinama.

Molti libri curiosi e piacevolissimi don Eligio Pellegrinotto, arrampicato tutto il giorno su una scala da lampionajo, ha pescato negli scaffali della biblioteca.

Mnoge zanimljive i ugodne knjige don Eligio Pellegrinotto, penjajući se cijeli dan po lampionarskoj ljestvici, izvadio je s policama knjižnice.

Ogni qual volta ne trova uno, lo lancia dall’alto, con garbo, sul tavolone che sta in mezzo; la chiesetta ne rintrona; un nugolo di polvere si leva, da cui due o tre ragni scappano via spaventati: io accorro dall’abside, scavalcando la cancellata; do prima col libro stesso la caccia ai ragni su pe’l tavolone polveroso; poi apro il libro e mi metto a leggiucchiarlo.

Kad nešto pronađe, graciozno ga baca na stol u sredini; crkica odjekuje; uspona prašine, iz koje bježe dva ili tri pauci u užasu: ja se pojavljujem iz apside, prelazeći ogradu; prvo lovim pauke s knjigom na prašnom stolu; zatim otvaram knjigu i počinjem čitati.

Così, a poco a poco, ho fatto il gusto a siffatte letture.

Tako, malo po malo, navikao sam na takve čitanja.

Ora don Eligio mi dice che il mio libro dovrebbe esser condotto sul modello di questi ch’egli va scovando nella biblioteca, aver cioè il loro particolar sapore.

Sada mi don Eligio govori da bi moja knjiga trebala biti napisana prema uzoru onih koje on pronalazi u knjižnici, to jest imati njihov posebni šarma.

Io scrollo le spalle e gli rispondo che non è fatica per me.

Ja poklinjem ramenima i odgovaram mu da to nije teško za mene.

E poi altro mi trattiene.

A onda me nešto zadržava.

Tutto sudato e impolverato, don Eligio scende dalla scala e viene a prendere una boccata d’aria nell’orticello che ha trovato modo di far sorgere qui dietro l’abside, riparato giro giro da stecchi e spuntoni.

Don Eligio, potpuno znojen i prašen, silazi s ljestvice i izlazi na zrak u malom vrtiću koji je uspio napraviti iza apside, zaštićenom sve strane šipkama i bodljikama.

— Eh, mio reverendo amico, — gli dico io, seduto sul murello, col mento appoggiato al pomo del bastone, mentr’egli attende alle sue lattughe. —

— Eh, moj cijenjeni prijatelju, — kažem mu, sjedeći na zidu i podržavajući bradu na ručici šipke, dok on čeka svoje salate.

Non mi par più tempo, questo, di scriver libri, neppure per ischerzo.

— Nema više vremena za pisanje knjiga, čak ni za šalu.

In considerazione anche della letteratura, come per tutto il resto, io debbo ripetere il mio solito ritornello: Maledetto sia Copernico!

I kad je u pitanju književnost, kao i sve ostalo, moram ponoviti svoju uobičajenu frazu: Proklet bude Kopernik!

— Oh oh oh, che c’entra Copernico! — esclama don Eligio, levandosi su la vita, col volto infocato sotto il cappellaccio di paglia.

— Oh oh oh, što ima Kopernik s tim! — izaziva don Eligio, dižući se na noge, s lice zagrijano ispod slamnatog šešira.

— C’entra, don Eligio. Perché, quando la Terra non girava...

— Ima, don Eligio. Jer, kad se Zemlja nije okrećala...

— E dàlli! Ma se ha sempre girato!

— Ma dajte! Ali uvijek se okreće!

— Non è vero.

— To nije točno.

L’uomo non lo sapeva, e dunque era come se non girasse.

Ljudi to nisu znali, pa je bilo kao da se Zemlja uopće ne okreće.

Per tanti, anche adesso, non gira.

I mnogima i danas to nije jasno.

L’ho detto l’altro giorno a un vecchio contadino, e sapete come m’ha risposto?

Rekao sam to jučer starom seljanki, a znate li kako mi je odgovorila?

ch’era una buona scusa per gli ubriachi.

Da je to dobra isprika za pijane ljude.

Del resto, anche voi, scusate, non potete mettere in dubbio che Giosuè fermò il Sole.

I vi, ispričajte, ne možete sumnjati da je Josip zaustavio Sunce.

Ma lasciamo star questo.

Ali neka to bude.

Io dico che quando la Terra non girava, e l’uomo, vestito da greco o da romano, vi faceva così bella figura e così altamente sentiva di sé e tanto si compiaceva della propria dignità, credo bene che potesse riuscire accetta una narrazione minuta e piena d’oziosi particolari.

Ja tvrdim da kad se Zemlja nije okrećala, a čovjek, odjeven u grčku ili rimsku odjeću, izgledao je tako dobro i tako se cijenio i tako se hvalio svojom dostojnost, vjerujem da je mogao prihvatiti priču punu sitnih detalja i bezvrijednih pojedinosti.

Si legge o non si legge in Quintiliano, come voi m’avete insegnato, che la storia doveva esser fatta per raccontare e non per provare?

Nije li Quintilian rekao, kao što ste me naučili, da se povijest piše radi pripovijedanja, a ne radi dokazivanja?

— Non nego, — risponde don Eligio, — ma è vero altresì che non si sono mai scritti libri così minuti, anzi minuziosi in tutti i più riposti particolari, come dacché, a vostro dire, la Terra s’è messa a girare.

– Ne poričem to – odgovara don Eligio – ali istina je i da se nikad nisu pisale tako detaljne knjige, točno u svim najmanjim pojedinostima, kao od kad se, prema vama, Zemlja počela okreći.

— E va bene!

– U redu!

Il signor conte si levò per tempo, alle ore otto e mezzo precise... La signora contessa indossò un abito lilla con una ricca fioritura di merletti alla gola...

Grof se ustao pravodobno, točno u 8:30... Grofica je nosila ljubičastu haljinu s bogatim mrežom na vratu...

Teresina si moriva di fame... Lucrezia spasimava d’amore...

Teresina je umirala od gladi... Lucrezia je trpjela zbog ljubavi...

Oh, santo Dio! e che volete che me n’importi?

Oh, Bože moj! I zašto bi me to brinulo?

Siamo o non siamo su un’invisibile trottolina, cui fa da ferza un fil di sole, su un granellino di sabbia impazzito che gira e gira e gira, senza saper perché, senza pervenir mai a destino,

Jesmo li ili nismo na nevidljivoj kuglici, koju pokreće snop sunca, na pijesku koji se okreće i okreće i okreće, a da ne zna zašto, a da nikad ne dođe do cilja.

come se ci provasse gusto a girar così, per farci sentire ora un po’ più di caldo, ora un po’ più di freddo, e per farci morire – spesso con la coscienza d’aver commesso una sequela di piccole sciocchezze – dopo cinquanta o sessanta giri?

Kao da mu to čini užitak – da nas s vremena na vremena izloži vrućini, a zatim hladnoći, i da nas na kraju pusti da umremo – često s osjećajem da smo počinili mnoštvo sitnih gluposti – nakon pedeset ili šesdeset okretaja?

Copernico, Copernico, don Eligio mio, ha rovinato l’umanità, irrimediabilmente.

Copernik, Copernik, don Eligio moj, nepopravljivo je uništio čovječanstvo.

Ormai noi tutti ci siamo a poco a poco adattati alla nuova concezione dell’infinita nostra piccolezza, a considerarci anzi men che niente nell’Universo, con tutte le nostre belle scoperte e invenzioni; e che valore dunque volete che abbiano le notizie, non dico delle nostre miserie particolari, ma anche delle generali calamità?

Svi smo se sada polako prilagodili novoj koncepciji naše beskonačne malenosti, tako da se smatramo gotovo ničim u svemiru, unatoč svim našim lijepim otkrićima i izumima. I kakva vrijednost imaju vijesti, ne govorim o našim osobnim nezgodama, već i o općim nestašicama?

Storie di vermucci ormai, le nostre.

To su sada samo priče o glupostima.

Avete letto di quel piccolo disastro delle Antille?

Jeste li čitali o toj maloj katastrofi na Antilima?

Niente.

Ništa.

La Terra, poverina, stanca di girare, come vuole quel canonico polacco, senza scopo, ha avuto un piccolo moto d’impazienza, e ha sbuffato un po’ di fuoco per una delle tante sue bocche.

Zemlja, jadna, umorna od okretanja, kako to želi taj poljski kanonik, bez svrhe, imala je mali trenutak nestrpljenja i izdisla malo vatre iz jednog od svojih mnogih usta.

Chi sa che cosa le aveva mosso quella specie di bile.

Tko zna što ju je potaknulo na tu vrstu ljutnje.

Forse la stupidità degli uomini che non sono stati mai così nojosi come adesso. Basta.

Možda glupost ljudi koji nikad nisu bili toliko gadni kao sada. Dosta.

Parecchie migliaja di vermucci abbrustoliti.

Nekoliko tisuća spaljenih gluposti.

E tiriamo innanzi. Chi ne parla più?

I krenimo dalje. Tko još govori o tome?

Don Eligio Pellegrinotto mi fa però osservare che, per quanti sforzi facciamo nel crudele intento di strappare, di distruggere le illusioni che la provvida natura ci aveva create a fin di bene, non ci riusciamo. Per fortuna, l’uomo si distrae facilmente.

Međutim, don Eligio Pellegrinotto primjećuje da, unatoč svim našim naporima u okrutnoj namjeri uništavanja iluzija koje nam je dobra priroda stvorila, ne uspijevamo. Srećom, čovjek se lako distraje.

Questo è vero. Il nostro Comune, in certe notti segnate nel calendario, non fa accendere i lampioni, e spesso – se è nuvolo – ci lascia al bujo.

To je istina. Naša općina, u određenim noćima označenim u kalendaru, ne upali javne rasvjetne tijele i često – ako je oblačno – ostavlja nas u mraku.

Il che vuol dire, in fondo, che noi anche oggi crediamo che la luna non stia per altro nel cielo, che per farci lume di notte, come il sole di giorno, e le stelle per offrirci un magnifico spettacolo.

Što znači, u konačnici, da i danas vjerujemo da mjesec nije u nebu samo kako bi nam osvijetlio noć, kao i sunce danju, i zvijezde kako bi nam pružile sjajan spektakl.

Sicuro.

Zasigurno.

E dimentichiamo spesso e volentieri di essere atomi infinitesimali per rispettarci e ammirarci a vicenda, e siamo capaci di azzuffarci per un pezzettino di terra o di dolerci di certe cose, che, ove fossimo veramente compenetrati di quello che siamo, dovrebbero parerci miserie incalcolabili.

I često zaboravljamo da smo beskonačno mali atomi kako bismo se međusobno poštovali i divili jedni drugima, a spremni smo svađati se zbog komadića zemlje ili se žaliti na određene stvari koje bi nam, ako bismo stvarno shvatili tko smo, dočarale kao neizmjerne nestašice.

Ebbene, in grazia di questa distrazione provvidenziale, oltre che per la stranezza del mio caso, io parlerò di me, ma quanto più brevemente mi sarà possibile, dando cioè soltanto quelle notizie che stimerò necessarie.

Pa, zahvaljujući ovoj providnoj distrakciji, kao i neobičnosti mog slučaja, govorit ću o sebi, ali što je kraće moguće, tj. samo onu informaciju koju smatram nužnom.

Alcune di esse, certo, non mi faranno molto onore; ma io mi trovo ora in una condizione così eccezionale, che posso considerarmi come già fuori della vita, e dunque senza obblighi e senza scrupoli di sorta.

Neki od tih informacija sigurno neće mi donijeti počast, ali sada se nalazim u toliko izvanrednom stanju da mogu smatrati da sam već izvan života, a stoga bez obveza i bez ikakvih skrupula.

Cominciamo.

Započnimo.

Book cover

I: Premessa

1.0×

UVIJEK UKLJUČENO

Instaliraj DiscoVox

Klikni na ikonu instalacije u adresnoj traci s desne strane, zatim potvrdi.

Instaliraj aplikaciju

Pridruži se na Discordu